LIGNA 2025: Il numero degli espositori supera il totale della scorsa edizione 

LIGNA 2025 (26 – 30 maggio)

LIGNA 2025: Il numero degli espositori supera il totale della scorsa edizione 

LIGNA 2025: Il numero degli espositori supera il totale della scorsa edizione 

  • LIGNA.TruckStop schiera cinque camion da roadshow 
  • LIGNA.Circular presenta sei isole tematiche 

Hannover. Mentre visitatrici e visitatori iniziano in queste settimane a fare i loro programmi per la visita di LIGNA 2025, espositori e organizzatori sono già in dirittura d’arrivo nei loro preparativi, con grande soddisfazione per l’ottimo andamento delle iscrizioni. A oggi, 7 marzo 2025, si sono infatti già iscritti 1.337 espositori alla 50esima edizione della fiera leader mondiale dell’industria delle macchine per la lavorazione e per il trattamento del legno. Il totale di quest’anno supera così il livello della scorsa edizione, tenuta nel 2023, che ha registrato 1.288 espositori. Come da tradizione, due terzi delle aziende espositrici provengono dall’estero e un terzo dalla Germania. Al momento, risultano occupati 112.772 metri quadrati di superficie espositiva, contro 113.937 dell’edizione 2023: un risultato decisamente importante e altrettanto inatteso nell’attuale quadro congiunturale.  

„In occasione del 50esimo anniversario della manifestazione, gli espositori si regalano una fortissima presenza. Come numero di espositori, abbiamo già superato il livello della scorsa edizione e come superficie occupata siamo molto vicini al valore dell’edizione 2023. Considerato il contesto economico generale e la situazione estremamente tesa dell’industria di settore, non ce lo saremmo mai aspettati“, dice Stephanie Wagner, Responsabile del progetto LIGNA presso Deutsche Messe.  

„L’occasione del 50esimo anniversario fa naturalmente sì che questa sia un’edizione molto particolare di LIGNA, ma una così elevata affluenza di espositori è comunque davvero sorprendente. Come organizzatori, siamo molto lieti, così come lo è l’Associazione dei costruttori di macchine per la lavorazione del legno interna all’Associazione tedesca dell’industria meccanica e impiantistica (VDMA), che il settore sia così compatto e mandi un segnale così forte in favore di LIGNA. Siamo certi che le innovazioni di prodotto e la forte motivazione degli espositori contribuiranno a determinare una svolta per il settore a LIGNA e che influiranno positivamente sulla disponibilità ad investire dei visitatori“, aggiunge Wagner. 

LIGNA.TruckStop praticamente al completo 

Con LIGNA.TruckStop, il nuovo format per l’artigianato che occuperà il lato sud dell’area scoperta (vicino al padiglione 12 e al Tetto Expo), visitatrici e visitatori di LIGNA vivranno un’esperienza nuova e davvero unica. Cinque note aziende del settore artigianale – Festool, Hettich, Makita, SawStop e Swiss Krono – presenteranno, su camion per il roadshow, prodotti quali utensili elettrici, ferramenta e sistemi di fissaggio, interagendo sul posto direttamente con il pubblico.  

„Per Hettich, la vicinanza ai clienti non è un proclama di marketing, ma l’elemento fondante di una partnership attiva. ‘Veniamo da voi!’ è lo slogan del roadshow ‘Hettich on Tour’ che inizia a metà marzo ed entro fine anno attraverserà Germania, Austria, Svizzera e Benelux. Faremo tappa per la prima volta anche a LIGNA 2025 nella cornice di LIGNA.TruckStop, e non ne vediamo l’ora“, dice Kathrin Jacobi, Responsabile del progetto presso Hettich Marketing- und Vertriebs GmbH & Co.KG. 

„Sicurezza e precisione sono al centro dell’azione di SawStop. LIGNA.TruckStop ci offre un’opportunità unica di presentare la nostra tecnologia di sicurezza AIM (Active Injury Mitigation), che è uno standard di riferimento nel settore, direttamente agli artigiani specializzati, proponendo dimostrazioni pratiche in un dinamico contesto stile roadshow“, dice Daan ter Haar, Direttore Marketing di SawStop Europe. 

„La nostra partecipazione a LIGNA Truck.Stop sottolinea il nostro impegno per una produzione sostenibile e per avanzati materiali a base legno. In fiera presenteremo soluzioni pratiche perfettamente in linea con i temi centrali ‚Engineered Wood‘ e responsabilità ambientale“, dice Carolin Steigemann, Responsabile dell’applicazione di SWISS KRONO TEX. 

„Abbiamo programmato il debutto di LIGNA.TruckStop con sei camion per roadshow più palco e area catering: obiettivo che, con grande soddisfazione, stiamo praticamente raggiungendo“, dice Stephanie Wagner. „Sul palco si terranno ogni giorno, a partire da mezzogiorno, interviste ad esperti e sessioni di transfer di know-how in stile partecipativo. La Happy Hour, dalle 17.00 alle 18.00, sarà una piacevole occasione di conoscenza e di networking: un nuovo, interessante elemento dell’offerta LIGNA specificamente rivolto a falegnami, carpentieri, ebanisti e installatori di sistemi costruttivi a secco“. Mediapartner di LIGNA.TruckStop sono le due pubblicazioni specializzate BM e dds di Konradin Media Group. 

LIGNA.Circular 

„Thinking in circles“ è lo slogan del secondo nuovo format LIGNA.Circular, che sarà realizzato con CADEMI, partner dell’iniziativa, e inglobato nel programma di LIGNA.Stage nel padiglione 12. Il format prevede anche l’allestimento di sei isole tematiche, che saranno disposte attorno al palco e occupate da numerosi partner per trattare durante la settimana vari aspetti della creazione circolare di valore nei diversi ambiti del settore. L’attenzione sarà rivolta a innovazioni sostenibili per processi, materiali e prodotti. Con riferimento ai temi Cooperazione, Innovazione, Servitizzazione e Trasformazione, si discuterà dei necessari adattamenti nella futura collaborazione tra i player del settore e della trasformazione dei modelli di business. Mediapartner di LIGNA.Circular è la rivista specializzata sulla lavorazione del legno e delle materie plastiche HK – Holz- und Kunststoffverarbeitung della casa editrice DRW-Verlag. 

Così, ad esempio, con riferimento all’argomento „Macchine“ verranno proposti sotto il tetto VDMA singoli studi su Best Cases – come su Dieffenbacher – in tema di innovazione di macchine e processi. L’agenzia specializzata sulle materie prime rinnovabili Fachagentur Nachwachsende Rohstoffe e. V. (FNR) proporrà un’incursione nei „Flussi di materiale del legno“. Andreas Schütte, Direttore generale dell’agenzia, spiega: „Il tema dei ‚Flussi del legno‘ che affronteremo nella cornice di LIGNA.Circular è molto interessante. Il nostro obiettivo è fare luce sugli sviluppi attuali nell’approvvigionamento e nell’utilizzo del legno e contemporaneamente dare risalto alle importanti attività di ricerca finalizzate a un impiego efficiente di questa materia prima nell’ottica dell’economia circolare“.  

L’Istituto Fraunhofer per la ricerca sul legno (WKI) e l’Associazione dell’industria tedesca dei materiali a base legno (VHI) si occuperanno di „Circolarità nei materiali a base legno“. Il Centro di ricerca sulla costruzione in legno, supportato dall’Istituto per la costruzione edile e per la costruzione in legno del Politecnico di Braunschweig, proporrà diversi progetti. Anche l’Associazione dell’Industria tedesca del mobile (VDM) presenterà proposte attuali.  

Il partner per il tema „Aspetti sostenibili nell’artigianato del legno“ è hagebau Holzhandel. Andreas Wiemers, Direttore vendite del commercio di settore presso hagebau, dice: „Siamo presenti a LIGNA 2025 nell’ambito di LIGNA.Circular perché siamo convinti che la sostenibilità richiede collaborazione. Nella nostra campagna per il risanamento energetico abbiniamo teoria e prassi e puntiamo sul commercio del legno come momento di traino e di sensibilizzazione per l’artigianato, occupandoci di fasi che spaziano da certificazione e consulenza sui mezzi di trasporto a soluzioni di prodotto innovative. Il futuro della costruzione è circolare e noi vogliamo aiutare professionisti del settore e utilizzatori finali a plasmare con successo questo cambiamento“.  

LIGNA 

La fiera leader mondiale dell’industria della lavorazione e del trattamento del legno è organizzata congiuntamente da Deutsche Messe e dall’Associazione tedesca dei costruttori di macchine per lavorazione del legno interna a VDMA e nel 2025 festeggia il suo 50esimo anniversario. LIGNA presenta l’offerta completa di soluzioni per l’industria della prima e della seconda trasformazione del legno: Utensili, macchine e impianti per la produzione individuale e di serie; Tecnologia per la finitura delle superfici; Produzione di materiali a base legno; Tecnologia per le segherie; Energia dal legno; Componenti per macchine e tecnologie per l’automazione; Macchine e impianti per l’economia forestale. Per altre informazioni su LIGNA: https://www.ligna.de 

Per ulteriori informazioni contattare: 
Silke Gathmann 
Tel.:  +49-511-89 31027 
E-Mail: silke.gathmann@messe.de 

Per altre foto e comunicati stampa:
https://www.ligna.de/en/press/  

http://www.ligna.de/presseservice

Related articles

Datenschutz-Übersicht

Diese Website verwendet Cookies, damit wir dir die bestmögliche Benutzererfahrung bieten können. Cookie-Informationen werden in deinem Browser gespeichert und führen Funktionen aus, wie das Wiedererkennen von dir, wenn du auf unsere Website zurückkehrst, und hilft unserem Team zu verstehen, welche Abschnitte der Website für dich am interessantesten und nützlichsten sind.